Valle Antogorio e Val Formazza
€280.00
Proposta individuale Valle Antigorio e Formazza cod 08
PROGRAMMA
1° giorno:
In mattinata arrivo in Valle Antigorio con mezzi propri;
Arrivo in Hotel and Spa, brindisi di benvenuto;
tempo libero per rilassarsi nella modernissima spa della struttura;
A mezzogiorno, pranzo libero;
Subito dopo pranzo, incontro con il nostro accompagnatore ed in auto e partenza alla volta del Parco Naturale del Devero;
partenza per un facile percorso di trekking, con un dislivello minimo ed una lunghezza di circa 6 km, ma che potrà essere percorso anche solo in parte.
(quota massima a Crampiolo 1767 mt)
Camminata tra i minuscoli borghi montani di Crampiolo, Pedemonte e ai Ponti e tra estese foreste (grande protagonista è il larice), ampi pascoli, torbiere, massi erratici, frana preistorica. Da non perdere il Lago Azzurro o delle Streghe . Possibilità anche di visitare il Museo dell’Alpeggio.
Per i buongustai, non mancherà un assaggio del celebre formaggio Bettelmatt e di altri prodotti caseari tipici.
Al termine, rientro in hotel;
cena nel ristorante dell’hotel;
Tempo per relax nella spa interna;
Pernottamento.
2° giorno:
prima colazione in albergo;
incontro con il nostro accompagnatore e partenza alla volta della Val Formazza
Dopo 30 km circa, risalendo la valle, si raggiunge la località Frua con la poderosa Cascata del Toce a 1645 metri slm;
La più bella e grandiosa fra le cascate delle Alpi, con un salto d’acqua di 143 metri, potrete sostare sulla sommità del fantastico punto d’osservazione, costituito da un balconcino in legno proteso a sbalzo, sopra il salto d’acqua. (***)
Proseguimento poi verso Riale, Chärbäch in lingua walser, a 1718 metri slm, la frazione più settentrionale del Piemonte, che lambisce il confine svizzero, un piccolo gioiello che sembra uscito da una favola. Passeggiata in loco.
A mezzogiorno, pranzo alpino a base di prodotti locali.
Dopo pranzo, discesa verso la Valle Antigorio;
Sosta per un caffè al “Treno dei Bimbi”, (nei periodi di apertura) . Non vi sembrerà vero di vedere un villaggio, formato da antiche carrozze ferroviarie d’epoca, pur essendo a decine di km dalla strada ferrata più vicina).
Infine sosta per una visita alla monumentale chiesa romanica di Baceno, illuminata anche di notte, per la sua bellezza;
rientro in hotel per cena e relax alla Spa. Pernottamento
giorno 3°
prima colazione in albergo;
intera giornata dedicata alla spa ed agli eventuali trattamenti per il corpo;
pranzo libero;
fine dei nostri servizi e partenza
Il pacchetto comprende:
2 notti in hotel &Spa 3*** S con prima colazione;
uso libero della spa per l’intera durata del soggiorno;
1 pranzo del secondo giorno in ristorante in quota;
2 cene nel ristorante dell’hotel;
accompagnatore / guida ½ giornata + 1 giornata intera;
Prezzo a partire da € 280,00 per persona (minimo 2 adulti)
Eventuali scontistiche per terzo letto, bimbi ecc. su richiesta.
Assicurazione e tasse locali non comprese nel prezzo
Programma individuale personalizzabile
Agenzie di viaggio e Tour Operator potete contattarci per le vostre richieste esclusive
ITINERARIO N.1
ALLA SCOPERTA DELLA CITTA’ DI BERNA
Partenza in treno verde da DOMODOSSOLA alle 7.58
arrivo a BERNA alle 10.21
Visita del centro storico della città di Berna, patrimonio mondiale UNESCO.
Rientro in treno verde da BERNA alle 15.39
arrivo a DOMODOSSOLA alle 17.54
Il centro storico di Berna fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1983.
Incanta con i suoi imponenti edifici in pietra arenaria e il suo inconfondibile fascino.
I piccoli vicoli e i sei chilometri di portici sono altre caratteristiche tipiche di Berna.
Con le sue zone verdi e gli alberi di castagno ombreggianti, la Terrazza della Cattedrale è il luogo ideale per fare picnic, giocare e rilassarsi.
La vista mozzafiato sull’Aare, le Alpi e il quartiere Matte di Berna rendono l’ex camposanto un luogo d’incontro molto apprezzato.
ITINERARIO N.2
NAVIGANDO SUL LAGO DI THUN
Partenza in treno verde da DOMODOSSOLA alle ore 7.58
arrivo a THUN alle ore 09.58.
Breve visita del centro storico di Thun, dominata dall’imponente Castello.
Imbarco sul battello alle ore 11.40 con possibilità di pranzare a bordo e
arrivo ad INTERLAKEN WEST alle ore 13.49.
Visita del centro di Interlaken, nota località di villeggiatura incastonata tra le acque color smeraldo del Lago di Thun e del Lago di Brienz.
Imbarco sul battello alle ore 15.10 per raggiungere SPIEZ alle 16.32,
piccola città attorniata da colli coltivati a vigneto e dominata dal magnifico castello.
Visita del centro e dopo una bella passeggiata di 20 minuti o un giro con il trenino turistico, per raggiungere la stazione ferroviaria posta in cima alla collina, partenza con il treno verde alle ore 18.10 e rientro a DOMODOSSOLA alle ore 19.54.
ITINERARIO N.3
VISITA DI BERNA e NAVIGAZIONE SUL LAGO DI THUN
Partenza in treno verde da DOMODOSSOLA alle 7.58 e arrivo a BERNA alle 10.21.
Visita del centro storico della città di Berna, patrimonio mondiale UNESCO.
Partenza in treno verde da BERNA alle 12.39 e arrivo a THUN alle 12.59.
Giro del centro storico e pranzo libero in città.
Imbarco sul battello alle 15.40 e arrivo a SPIEZ alle 16.26.
Visita del centro e dopo una bella passeggiata di 20 minuti o un giro con il trenino turistico,
per raggiungere la stazione ferroviaria posta in cima alla collina,
partenza con il treno verde alle ore 18.10 e
rientro a DOMODOSSOLA alle ore 19.54
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.